  |
 |
 |
 |
La commissione, dopo tre
anni, non è ancora convinta che il Maresciallo e la farmacista vadano
bene per Tommy. |
Eppure sono genitori
amorevoli |
e innamorati. |
Nel frattempo, tocca
indagare sul mistero di uno scheletro rinvenuto durante alcuni scavi. |
 |
 |
 |
 |
Le disgrazie non vengono
mai sole: tornano gli esperimenti culinari di Roberto |
e i Carabinieri di Rocca
non riescono ad impedire un omicidio compiuto sotto i loro occhi. |
E chi se lo becca il
cazziatone? |
Il Maresciallo, noto OMO
D'AZIONE, riscatta l'onore dei suoi ragazzi |
 |
 |
   |
ma il Sostituto Procuratore
semplifica davvero troppo una trama invece piuttosto complicata, |
In un ritaglio di tempo,
mentre Rocca e Roberto parlano di coraggio, una telefonata informa il
Maresciallo |
che Margherita
ha richiesto in banca un prestito di 500 milioni, a sua insaputa. Si
fionda in farmacia e scopre che la moglie è ricattata dal padre naturale
di Tommy, che le vuole vendere la speranza di tenersi il bambino. Rocca è
straziato, ma non accetta il ricatto. |
 |
 |
 |
 |
E deve anche concludere le
indagini sul mistero dello scheletro. |
Scopre il colpevole, ma
questi si barrica nell'asilo di Tommy con una pistola... |
e tiene i bambini in
ostaggio per molte ore, |
finchè decide di tenere
come ostaggio solo il figlio del Maresciallo. |
 |
 |
 |
Per fortuna il padre
naturale di Tommy eroicamente impedisce la fuga del delinquente |
e tutto è bene quel che
finisce bene... |
...anche
se questo bacio innocente scatena la
gelosia di Margherita. |